Antiriciclaggio e misure di contrasto al finanziamento del terrorismo: l’insufficienza degli ordinamenti comunitari secondo il più recente rapporto Moneyval

Di Pierluigi Zarra -

Il presente contributo suole predisporre un’attenta analisi sul recente rapporto annuale Moneyval – l’organismo del Consiglio d’Europa contro il riciclaggio di denaro e finanziamento del terrorismo – pubblicato il 4 giugno 2021, con riferimento alle attività svolte nel 2020. Dal reportage emerge come gli Stati membri abbiano incrementato l’adozione delle raccomandazioni disposte da tale organismo, ma urge intensificare l’attuazione di misure nazionali coordinate per favorire l’effettiva azione di lotta ai gruppi terroristici che riciclano i proventi illeciti per la consumazione di attività terroristiche.

This contribution aims to prepare a careful analysis of the recent annual report Moneyval – the Council of Europe’s body against money laundering and terrorist financing – published on June 4, 2021, with reference to the activities carried out in 2020. From the report it emerges how the Member States have increased the adoption of the recommendations ordered by that body, but it is urgent to intensify the implementation of coordinated national measures to promote effective action against terrorist groups that launder the illegal proceeds for the consummation of terrorist activities.