Eterodoping, autodoping e commercio illecito di sostanze anabolizzanti
By implementing the principle of the “Centrality of the Criminal Code”, the Legislator has included Article 586-bis in the Criminal Code (by means of Legislative Decree n. 21/2018), adopting, to a large extent, the preexisting rules established by Law n. 376/2000 on the matter of doping. The new article has been included in Book II, Title XII, related to Offences against the Person. Nevertheless, the pluri-offensive nature of the illicit practices of Hetero-doping and Auto-doping has certainly not been negated. The Author has underlined the essential features of the new rules by dwelling on the main differentiating aspect in respect of the previous ones, identified in the specific wilful misconduct as a selective and limitative function of illicit practices. Also regarding the incriminating circumstance of trafficking in doping substances, he highlights the same ratio legis of restricting the criminal relevance of the fact to the sphere of competitive sports activities, so that he finally detects the key element of the new provisions of the code in the “aura of established practice” conferred by the above cases.
Il legislatore, dando attuazione al principio della riserva di codice, ha introdotto l’art. 586-bis c.p. (con d. lgs. n. 21 del 2018), recependo, in grande misura, la previgente disciplina prevista dalla legge n. 376 del 2000 in tema di doping. Il nuovo articolo è stato inserito nel titolo XII del libro II, relativo ai delitti contro la persona; tuttavia, non è certamente venuto meno il carattere plurioffensivo delle pratiche illecite di eterodoping e autodoping. L’Autore mette in luce i caratteri salienti della nuova disciplina, soffermandosi sul principale aspetto differenziale rispetto alla previgente, individuato nel dolo specifico in funzione selettiva e limitativa delle condotte illecite. Anche nella fattispecie incriminatrice del commercio di sostante dopanti, evidenzia l’analoga ratio legis di restringere la rilevanza penale del fatto alla sfera dell’attività sportiva agonistica, sicché infine scorge il punto caratterizzante della nuova disciplina codicistica nell’ “aura di patrimonialità” conferita alle fattispecie in oggetto.
Non sei abbonato? Scopri Diritto Penale Globalizzazione Password dimenticata? Recupera password