26 Novembre 2020 - Autore: Andrea Bernabale Recenti sviluppi in tema di fine-vita e assistenza al suicidio nella giurisprudenza costituzionale italiana e tedesca Tag: art. 217 StGB, Art.580 c.p., assistenza al suicidio, Corte costituzionale, libertà di autodeterminazione del malato, ordinamento tedesco, tutela dei beni giuridici biologici della persona
25 Aprile 2020 - Autore: Andrea Bernabale “THE BIG BROTHER”: LA TUTELA DELLA PRIVACY AL VAGLIO DELLA PANDEMIA Tag: CEDU, contact tracing, Costituzione italiana, Covid-19, EDPB, GDPR, tutela della privacy
07 Aprile 2020 - Autore: Elena Valguarnera L’assetto normativo alla luce dell’emergenza sanitaria dettata dal Coronavirus, tra bilanciamento di principi e norme emergenziali Tag: Art.32 Costituzione italiana, Covid-19, stato di emergenza, tutela della salute
03 Aprile 2020 - Autore: Alessandro Parrotta COVID-19: TRA EMERGENZA INTERNAZIONALE E GARANZIE DI OPERATIVITA’ PARLAMENTARE Tag: Covid-19, emergenza internazionale, OMS, pandemia, protocolli straordinari di emergenza, UE
20 Marzo 2020 - Autore: Andrea Racca ANCORA IN TEMA LIBERTÁ DI ESPRESSIONE Tag: Art. 10 CEDU, Diffamazione a mezzo stampa, Diritto di espressione, libertà di stampa, proporzionalità della pena
17 Marzo 2020 - Autore: Antonio De Lucia Caso Vannini: Per la Cassazione è tutto da rifare Tag: Caso Vannini, omicidio colposo, omicidio volontario
04 Marzo 2020 - Autore: Marilisa De Nigris Il decreto intercettazioni è legge Tag: intercettazioni, pubblico ministero, Trojan
26 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini Italian Diplomatic Academy, giornate conclusive nella Sala dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite Conferenza “Italy and Multilateralism” nel contesto del programma Future We Want MUN Tag: "Future We Want", Assemblea Generale delle Nazioni Unite, Italian Diplomatic Academy, New York, ONU
20 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini Italian Diplomatic Academy: formazione degli studenti presso la sede dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite Tag: Assemblea Generale delle Nazioni Unite, corruzione, Italian Diplomatic Academy, manifestazione MUN, ONU
02 Ottobre 2019 - Autore: Adelmo Manna Convinzioni etico-religiose e principio di laicità. Riflessioni conclusive, con particolare riferimento alla pronuncia della Corte costituzionale sul caso Cappato. Tag: Corte costituzionale, liceità dell’aiuto al suicidio, sofferenza
24 Settembre 2019 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini Il Paradosso di Montevideo: le misure alternative alla detenzione come strumento di lotta al crimine organizzato. Tag: criminalità organizzata, detenuto, sistema carcerario, sovraffollamento carcerario
22 Settembre 2019 - Autore: Redazione Carcere: l’America Latina studia il nostro sistema di formazione Tag: criminalità organizzata, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, formazione