Riflessioni rapsodiche su offensività, colpevolezza e sistema sanzionatorio nella struttura dell’illecito dell’ente da reato

Di Adelmo Manna -

The author deals with various issues related to offensiveness, guilt and sanctions in the structure of the offense of the offense and first asks whether the responsibility of the offender gives rise to one or two types of offenses. He then deals in particular with the subjective criteria of ascribing the offense to the institution and in particular the inversion of the onus probandi in the case in which the active subject of the crime is a top position. As for the system of sanctions, the Author signals the novelty in our system of the introduction of the system for the commutation of the pecuniary penalty c.d. “For quotas”, as well as, with particular regard to the predicate offenses, the substantial inapplicability of the system with regard to crimes of terrorism and organized crime. In terms of reform, it suggests that the reparation of the consequences of the crime, give rise no longer to a mere extenuating but to an extinctive cause of the crime and therefore also the responsibility of the institution, with particular regard to the restoration of the state of the places in environmental crimes. Finally, some interesting considerations on the relationships and intersections between Legislative Decree no. 231 of 2001 and the c.d. anti-mafia codes of 2011 and 2017, in a broader and more modern vision, even if not without perplexity, of the criminal law of the economy.

L’Autore si occupa di diverse questioni attinenti a offensività, colpevolezza e sistema sanzionatorio nella struttura dell’illecito dell’ente da reato ed in primo luogo si domanda se la responsabilità dell’ente da reato dia luogo ad uno o due tipi di illeciti. Si occupa poi nello specifico dei criteri soggettivi di ascrizione del reato all’ente ed in particolare dell’inversione dell’onus probandi nel caso in cui soggetto attivo del reato sia una posizione apicale. Quanto al sistema sanzionatorio, l’Autore segnale la novità nel nostro ordinamento dell’introduzione del sistema di commisurazione della pena pecuniaria c.d. “per quote”, nonché, con particolare riguardo ai reati-presupposto, la sostanziale inapplicabilità del sistema con riferimento ai delitti di terrorismo e criminalità organizzata. In chiave di riforma, suggerisce che la riparazione delle conseguenze del reato, dia luogo non più ad una mera attenuante ma ad una causa estintiva del reato e quindi anche della responsabilità dell’ente, con particolare riguardo al ripristino dello stato dei luoghi nei delitti ambientali. Da ultimo alcune interessanti considerazioni sui rapporti e le intersezioni tra il d.lgs. n. 231 del 2001 ed i c.d. codici antimafia del 2011 e del 2017, in una visione allargata e più moderna, anche se non priva di perplessità, del diritto penale dell’economia.