30 Aprile 2025 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini La nuova geopolitica criminale globale e la risposta della Diplomazia Giuridica e della Cooperazione Giudiziaria Antimafia
30 Aprile 2025 - Autore: Adelmo Manna Alcune urgenti proposte di riforma, in senso maggiormente accusatorio, del codice di procedura penale del 1988
30 Aprile 2025 - Autore: Giampaolo Estrafallaces “Chi fa credenza senza pegno, perde l’amico, la roba e l’ingegno”**: brevi considerazioni sulla disciplina AML/ CFT applicabile in materia di prestito su pegno
30 Aprile 2025 - Autore: Gaetano Bonifacio Lineamenti della legittima difesa e dello stato di necessità nelle legislazioni penali preunitarie e nel codice Zanardelli
30 Aprile 2025 - Autore: Francesca Di Muzio La nozione di convivenza nei reati di maltrattamenti in famiglia: limiti interpretativi e tutela delle vittime
30 Aprile 2025 - Autore: Antonio De Lucia Il caso Abedini. Breve disamina dei risvolti giuridici e considerazioni in materia di estradizione
30 Aprile 2025 - Autore: Alessandro Sbarro Contenzione Meccanica di un paziente con disturbi psicotici
30 Aprile 2025 - Autore: Cesare Augusto Placanica Il Premierato e la Separazione delle carriere dei magistrati alla luce dell’interpretazione della Dottrina della Costituzione di Carl Schmitt
18 Dicembre 2024 - Autore: Ranieri Razzante L’Intelligenza Artificiale e l’attribuzione di responsabilità nel contesto societario e finanziario
18 Dicembre 2024 - Autore: Alessandro Parrotta Il contrasto alla corruzione internazionale: dalla repressione alla prevenzione