25 Febbraio 2023 - Autore: Marilisa De Nigris Respinto il ricorso contro il regime del carcere duro. Alfredo Cospito resta al 41 bis. Tag: Art. 41 bis o.p., Cassazione
22 Febbraio 2023 - Autore: Marilisa De Nigris Emessa la prima condanna per ‘ndrangheta in Germania Tag: 'ndrangheta, condanna, Germania, organizzazione criminale
17 Ottobre 2022 - Autore: Redazione Assassinio Galizia: sicari condannati a quarant’anni di detenzione in carcere Tag: corruzione, Daphne Caruana Galizia, Malta
16 Ottobre 2022 - Autore: Tommaso Palamone L’ex terrorista Cesare Battisti declassificato a detenuto comune: le ragioni alla base della decisione dell’Amministrazione penitenziaria Tag: Cesare Battisti, circuiti penitenziari
31 Agosto 2022 - Autore: Elena Valguarnera Tribunale Internazionale per il Libano: condanne per omicidio ex Presidente Tag: Libano, Terrorismo
30 Giugno 2022 - Autore: Redazione Relazione della Commissione Palazzo-Pocar sul Codice dei Crimini Internazionali Tag: Codice dei Crimini internazionali, codice penale, codici penali militari, Costituzione, Statuto di Roma
10 Marzo 2022 - Autore: Rossella Francesca Miceli Cassazione SS.UU. 31 gennaio 2022, n. 3513: il rimedio contro la confisca fondata sulla pericolosità generica è la revocazione ex art. 28, comma 2, del c.d. Codice Antimafia Tag: Cassazione SS.UU. 31 gennaio 2022, Codice antimafia, confisca, Corte costituzionale, n. 3513
07 Gennaio 2022 - Autore: Elena Valguarnera La responsabilità penale degli organi di controllo. La sentenza Thyssenkrupp e Franzese a confronto Tag: Condotta omissiva, giurisprudenza a Sezioni Unite Franzese, responsabilità penale, sentenza Thyssenkrupp
25 Settembre 2021 - Autore: Antonio De Lucia La Riforma del Processo penale Tag: comitato tecnico scientifico, prescrizione, processo penale, reati
11 Giugno 2021 - Autore: Redazione CORRUPTION BETWEEN REALITY AND REPRESENTATION HOW TO CHANGE THE REPUTATION OF A COUNTRY Tag: Corruption, International Indicators, National Anti-corruption Authority, perceptive indexes, public administration
20 Ottobre 2020 - Autore: Redazione Intervento del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo per il ventennale della Convenzione di Palermo (UNTOC) Tag: Convenzione di Palermo UNTOC, cooperazione giudiziaria internazionale, criminalità organizzata, DNA, PNA
15 Ottobre 2020 - Autore: Antonio De Lucia Primo rapporto sullo stato di diritto della Commissione Europea a guida Ursula von der Leyen: Italia promossa per la sua battaglia alla corruzione, ma restano ancora importanti margini di miglioramento Tag: corruzione, Italia, Rapporto sullo stato di diritto, UE