16 Ottobre 2022 - Autore: Tommaso Palamone L’ex terrorista Cesare Battisti declassificato a detenuto comune: le ragioni alla base della decisione dell’Amministrazione penitenziaria Tag: Cesare Battisti, circuiti penitenziari
10 Marzo 2022 - Autore: Rossella Francesca Miceli Cassazione SS.UU. 31 gennaio 2022, n. 3513: il rimedio contro la confisca fondata sulla pericolosità generica è la revocazione ex art. 28, comma 2, del c.d. Codice Antimafia Tag: Cassazione SS.UU. 31 gennaio 2022, Codice antimafia, confisca, Corte costituzionale, n. 3513
25 Settembre 2021 - Autore: Antonio De Lucia La Riforma del Processo penale Tag: comitato tecnico scientifico, prescrizione, processo penale, reati
25 Gennaio 2021 - Autore: Giorgio Malfatti di Monte Tretto IL SISTEMA DI INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA DELLA REPUBBLICA E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Tag: AISE, AISI, DIS, intelligence, Sicurezza nazionale
20 Ottobre 2020 - Autore: Redazione Intervento del Procuratore Nazionale Antimafia e Antiterrorismo per il ventennale della Convenzione di Palermo (UNTOC) Tag: Convenzione di Palermo UNTOC, cooperazione giudiziaria internazionale, criminalità organizzata, DNA, PNA
15 Ottobre 2020 - Autore: Antonio De Lucia Primo rapporto sullo stato di diritto della Commissione Europea a guida Ursula von der Leyen: Italia promossa per la sua battaglia alla corruzione, ma restano ancora importanti margini di miglioramento Tag: corruzione, Italia, Rapporto sullo stato di diritto, UE
26 Maggio 2020 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini La corruzione “liquida” Tag: Art.416 bis. c.p., associazione mafiosa, corruzione liquida, infiltrazione, reti criminali
01 Aprile 2020 - Autore: Adelmo Manna e Andrea De Lia I Principi di legalità, offensività e colpevolezza in prospettiva europea* Tag: Artt. 110 e 416-bis c.p., Caso Contrada, Caso Taricco, Corte EDU e Corte di Giustizia, foreseeability, principio di legalità
04 Marzo 2020 - Autore: Marilisa De Nigris Il decreto intercettazioni è legge Tag: intercettazioni, pubblico ministero, Trojan
20 Febbraio 2020 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini Italian Diplomatic Academy: formazione degli studenti presso la sede dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite Tag: Assemblea Generale delle Nazioni Unite, corruzione, Italian Diplomatic Academy, manifestazione MUN, ONU
24 Settembre 2019 - Autore: Giovanni Tartaglia Polcini Il Paradosso di Montevideo: le misure alternative alla detenzione come strumento di lotta al crimine organizzato. Tag: criminalità organizzata, detenuto, sistema carcerario, sovraffollamento carcerario
22 Settembre 2019 - Autore: Redazione Carcere: l’America Latina studia il nostro sistema di formazione Tag: criminalità organizzata, Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, formazione